MILLE E UNA TESSITURA

'Intreccio la trama'
L'arte tessile con Francesca Maggioni

incontro d'arte
Per vedere questo

incontro d'arte

Quando mi hanno proposto di realizzare un video sul mio linguaggio artistico mi sono trovata di fronte a un bivio: Munari o la tessitura?
Ho scelto la seconda via perché so quanto la tessitura può appassionare i bambini e quanto è difficile che la incontrino sulla loro strada. Il mondo dei fili apre a una dimensione lenta, silenziosa e sensoriale in cui le mani ci guidano nella creazione di oggetti che possono essere sia personali che collettivi. Ci vuole un po’ di pazienza all’inizio ma, una volta entrati, può essere entusiasmante.
Il secondo motivo è che la tessitura, oltre a intrecciare fili, crea connessioni temporali e spaziali. Tessere ci avvicina ai nostri antenati, alle loro sfide e alle loro invenzioni e ci unisce a popoli lontani, le cui tradizioni forse sono presenti nelle nostre famiglie o nelle famiglie dei nostri amici. Prendere consapevolezza di queste connessioni è un’occasione di crescita fondamentale, non potevo perdere un’occasione così preziosa!

TESSITURA_NOCREST5