ART DELIVERY By Mus-e Milano

ART DELIVERY by Mus-e Milano è una bellissima occasione dedicata ad alcune scuole selezionate e nasce dal desiderio di offrire ai bambini delle esperienze di evasione, leggerezza e scoperta, grazie al linguaggio universale dell’arte!

Per qualsiasi cosa, siamo a disposizione!

Seguici su

Benvenuti

Questo
è il mondo di
Art Delivery!

Sei un insegnante?

Dicci cosa ne pensi!

Art Delivery

Cos'è Art Delivery?

Il progetto ART DELIVERY by Mus-e Milano è un percorso artistico digitale di affiancamento alla didattica per le scuole primarie, e si compone di 10 video a contenuto artistico-culturale, integrati da documenti esplicativi.

Il materiale si presta ad un uso flessibile da parte degli insegnanti che potranno decidere quali e quanti video vedere. Il progetto è pensato di supporto alla didattica e per questo è versatile.

Lo scopo di ART DELIVERY è quello di sensibilizzare alla bellezza dell’arte e dei luoghi dell’arte attraverso racconti e attività laboratoriali degli artisti Mus-e.

artisti
Ecco i nostri

artisti

Roberta Secchi

Attrice e pedagoga

Stefano Locati

Artista circense

Margherita Allegri

Fumettista

Francesca Maggioni

Artista della tessitura

Aleksander Zielinski

Pianista e insegnante

Alice Patriccioli

Fotografa

Marta Castelli

Artista e insegnante d'arte

Viola Vicini

Ballerina e coreografa

Isabella Secchi

Artista della ceramica

Paolantonio

Cantautore
Mus-e
Qualcosa su di noi!

Cos'è Mus-e?

Mus-e Milano Onlus fa parte della rete internazionale MUS-E® (Musique Europe), fondata nel 1991 dal maestro violinista Lord Yehudi Menuhin, musicista di grande talento. Menuhin intuì che la scuola primaria potesse essere il luogo giusto in cui far crescere le potenzialità espressive e la capacità di osservazione e relazione dei bambini, invitandoli alla scoperta della bellezza e del rispetto dell’Altro.

Il progetto MUS-E è presente in 11 Paesi europei, più Israele e Brasile. Ogni anno sono coinvolti più di 54.000 bambini, 540 scuole e 950 artisti. Dalla sua fondazione ad oggi più volte l’UNESCO e l’Unione Europea ne hanno riconosciuto il valore e l’importanza per la formazione dei bambini. 

In Italia, il progetto MUS-E arriva nel 1999: coordinate da Mus-e Italia Onlus agiscono 12 sedi locali, coinvolgendo quasi 13.000 bambini nelle città più grandi e i contesti più disagiati della penisola.

contatti
I nostri

contatti

Ci puoi chiamare al:

(+39) 3397313400

E puoi scriverci a:

 artdelivery@mus-e.it

Con il sostegno di